L’Ecuador, il cuore pulsante dell’America Latina
Il Gran Tour dell’Ecuador firmato GOYES non è solo un viaggio, ma un’esperienza trasformativa nel cuore geografico e simbolico del Sud America. A cavallo della linea dell’equatore, questo straordinario itinerario abbraccia le diverse anime del Paese: dalle alture andine alla foresta amazzonica, dai siti archeologici inca alle città coloniali dichiarate Patrimonio Unesco, fino alle coste affacciate sul Pacifico. Un tour Ecuador completo, pensato per chi desidera conoscere l’autenticità di un paese ancora poco battuto dal turismo di massa, ma ricco di cultura, natura, storia e umanità.
Cosa rende questo tour unico rispetto ad altri itinerari sudamericani? In primo luogo, la diversità dei paesaggi attraversati in soli 12 giorni: si passa dalle strade acciottolate di Cuenca ai boschi tropicali lungo il fiume Napo, dalle chiese barocche di Quito alle cascate fragorose di Baños, da villaggi andini a città moderne come Guayaquil. Ogni giornata ha una sua identità forte, con esperienze locali autentiche e incontri con la vera anima dell’Ecuador.
Inoltre, il viaggio è stato progettato per essere accessibile e confortevole, anche per chi non è un viaggiatore esperto. Le tappe sono ben distribuite, il ritmo equilibrato e gli spostamenti si svolgono in autobus/minibus GT con accompagnatore dall’Italia (o da Madrid), guide locali professioniste e gruppi limitati a massimo 20 partecipanti. Un’opportunità ideale per chi ama scoprire senza stress e senza il caos dei grandi gruppi.
Altro punto di forza è l’attenta cura dell’itinerario culturale ed enogastronomico: la cooking class a Quito, la degustazione di cioccolato artigianale, la visita a laboratori artigiani e la presenza quotidiana di pranzi tipici ecuadoriani arricchiscono il viaggio con esperienze che coinvolgono tutti i sensi. Non è solo un tour da vedere, è un tour da vivere.
Stai cercando un viaggio capace di lasciarti il segno?
Richiedi ora il tuo preventivo personalizzato per il Gran Tour Ecuador. Le partenze estate-autunno 2025 sono già disponibili ma con posti limitati. Parti con GOYES e preparati a vivere un’avventura tra natura, cultura e bellezza senza tempo.

Quito, la capitale tra i vulcani e il cielo
Il centro coloniale e la Quito moderna
Capitale dell’Ecuador e prima città dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO dall’UNESCO nel 1978, Quito è una delle tappe più affascinanti di tutto il tour Ecuador. Situata a oltre 2.800 metri di altitudine, adagiata tra le pendici dei vulcani Pichincha e Cayambe, Quito sorprende sin dal primo sguardo: una metropoli vibrante che conserva un’anima coloniale perfettamente intatta. Il suo centro storico è considerato il meglio conservato di tutta l’America Latina, un gioiello di chiese barocche, piazze animate e vicoli pieni di vita.
Durante la visita guidata del secondo giorno, si passeggia tra i luoghi più iconici: Calle Cuenca, Plaza San Francisco, la Chiesa della Compagnia di Gesù (una delle chiese più riccamente decorate al mondo), il Palazzo Presidenziale di Carondelet e la Cattedrale Metropolitana. Ogni angolo racconta la storia coloniale dell’Ecuador, tra influenze spagnole e tradizioni indigene che ancora oggi si riflettono nei volti e nei colori della città. Dall’alto della collina del Panecillo, con la sua statua della Virgen Alada, si gode una vista spettacolare sulla città e sulle vette circostanti.
Ma Quito non è solo storia: nel pomeriggio, il tour si sposta nella zona moderna, con la visita al Museo Nazionale dell’Ecuador, custode di una delle più straordinarie collezioni archeologiche precolombiane del continente, tra cui spiccano incredibili opere in oro e giada. A pochi passi si trova il Parco La Alameda, dove l’arte incontra la scienza nell’antico Osservatorio Astronomico, ancora attivo.
Il tour GOYES arricchisce questa giornata con un pranzo tipico ecuadoriano e una cooking class inclusa, per vivere la cultura del paese anche attraverso i suoi sapori. La sera, un’escursione Quito by night in bus privato chiude in bellezza la giornata: le luci calde del centro storico, la musica in sottofondo, i profumi che escono dai locali e la presenza costante dell’accompagnatore rendono l’atmosfera magica e sicura.
Vuoi scoprire Quito con una guida esperta che ti racconti la sua vera anima?
Prenota il tuo Gran Tour Ecuador con GOYES: arte, storia, cucina e paesaggi mozzafiato ti aspettano nella capitale più alta del mondo. Contattaci oggi per ricevere la tua proposta personalizzata.
Mitad del Mundo: a cavallo tra due emisferi
Un'esperienza unica sulla linea dell’equatore
Non capita tutti i giorni di trovarsi con un piede nell’emisfero nord e l’altro in quello sud. Eppure, è proprio quello che accade durante l’escursione alla celebre Mitad del Mundo, a pochi chilometri da Quito. Questa tappa, tanto scenografica quanto simbolica, rappresenta uno dei momenti più iconici del Gran Tour Ecuador, permettendo ai viaggiatori di camminare sulla linea immaginaria che divide il globo in due.
Il luogo fu identificato nel 1736 dagli esploratori francesi guidati da Charles-Marie de La Condamine e oggi ospita un complesso monumentale che celebra la posizione equatoriale del paese. Il monumento centrale, alto 30 metri, è sormontato da un globo terrestre e rappresenta il punto esatto (secondo le misurazioni storiche) in cui passa l’Equatore. Attorno, si sviluppa un piccolo villaggio culturale con artigianato, esposizioni e fotografie d’epoca, dove è possibile farsi scattare l’immancabile foto con i piedi sui due emisferi.
Ma il vero cuore dell’esperienza è la visita al Museo Solar Intiñan, situato a pochi passi dal monumento principale e considerato dai GPS moderni il punto più accurato dove passa effettivamente la linea dell’equatore. Qui, con l’aiuto di una guida locale, si partecipa a esperimenti interattivi che illustrano gli effetti unici della posizione equatoriale: dall’acqua che gira in senso opposto nei due emisferi alla perdita momentanea di equilibrio esattamente sulla linea. Un’esperienza scientifica e divertente che affascina adulti e ragazzi.
La giornata include anche la visita allo straordinario giardino botanico dell’Ecuador, una piccola oasi dove, tra piante tropicali e fiori esotici, è possibile osservare i coloratissimi colibrì librarsi tra i rami. Un momento di relax e meraviglia, che prepara i sensi alla successiva esperienza gastronomica.
Il rientro a Quito prevede una degustazione di cioccolato artigianale, con visita a un laboratorio dove si scoprono le fasi di lavorazione del cacao ecuadoregno, considerato tra i più pregiati al mondo. Un’occasione per apprezzare l’eccellenza di un prodotto locale noto a livello internazionale.
Sogni un viaggio che unisca natura, scienza e cultura?
Prenota ora il tuo posto per il Gran Tour Ecuador con GOYES e vivi in prima persona l’emozione di stare sulla linea che divide il mondo. Posti limitati per ogni partenza.

Amazzonia Ecuadoriana: la potenza della natura
Foresta pluviale, fiume Napo e farfalle tropicali
Il cuore verde dell’Ecuador batte forte nella regione amazzonica, e il Gran Tour Ecuador firmato GOYES ti porta direttamente dentro uno degli ecosistemi più affascinanti e vitali del pianeta. Dopo aver attraversato i paesaggi montani e le acque termali di Papallacta, si scende gradualmente verso est fino a raggiungere il fiume Napo, affluente dell’Amazzonia. Da qui inizia l’avventura nella giungla ecuadoriana, una delle tappe più coinvolgenti e memorabili dell’intero viaggio.
Il pernottamento avviene in eco-lodge immersi nella foresta pluviale, raggiunti dopo un breve e suggestivo trasferimento in canoa. Si è subito avvolti da suoni, profumi e colori che raccontano la vita selvaggia e il respiro lento della natura incontaminata. Durante le giornate nella foresta, il tour prevede un ricco programma di attività che alterna scoperta e rispetto del delicatissimo equilibrio ambientale.
Una delle esperienze principali è la navigazione sul fiume Napo: si parte all’alba su imbarcazioni leggere per raggiungere Cosano, punto d’ingresso alla foresta primaria, dove una guida esperta conduce il gruppo lungo un sentiero di due ore tra liane, tronchi monumentali, piante medicinali, fiori giganti e, con un po’ di fortuna, uccelli variopinti o piccole scimmie. L’obiettivo è osservare senza disturbare, imparare e lasciarsi guidare da chi conosce davvero questo habitat.
Un altro momento toccante è la visita al Centro di Soccorso Amazzonico, una realtà che si occupa della riabilitazione e del reinserimento in natura di animali feriti o sequestrati. Qui è possibile vedere da vicino bradipi, scimmie cappuccine, tucani, serpenti e altri animali autoctoni, con spiegazioni chiare sul lavoro svolto dai volontari.
Nel pomeriggio, la meraviglia continua con l’ingresso al Mariposario, la fattoria delle farfalle, dove oltre mille esemplari colorati svolazzano in libertà. Si imparano le fasi della metamorfosi e si resta incantati davanti a specie rare dai colori cangianti, simbolo della delicatezza e dell’armonia che regnano in questa parte del mondo.
Il soggiorno si conclude con una cena nel lodge e una serata libera, ideale per rilassarsi cullati dai suoni della foresta.
Sogni di vivere l’Amazzonia in modo sicuro, autentico e sostenibile?
Prenota con GOYES: ogni dettaglio è pensato per rispettare l’ambiente e offrirti un’immersione totale nella natura più pura dell’Ecuador.
Cascate, vulcani e funivie: emozioni andine
Il Pailón del Diablo e la Casa sull’Albero
Dopo l’immersione nella foresta amazzonica, il Gran Tour Ecuador prosegue con una giornata intensa e spettacolare attraverso i paesaggi andini più scenografici del Paese. Lasciato il lodge nella giungla, si risale il fiume Napo in canoa per poi raggiungere via terra la regione di Puyo e successivamente Baños, una delle cittadine più vivaci e amate dai viaggiatori per la sua posizione unica: tra montagne verdi, vallate profonde e cascate impetuose.
Qui si trova uno dei luoghi simbolo dell’intero tour: il Pailón del Diablo, o “Calderone del Diavolo”. Si tratta di una delle cascate più imponenti dell’Ecuador, con un salto d’acqua che raggiunge quasi i 100 metri di altezza. L’escursione porta i viaggiatori lungo passerelle sospese nella giungla, tra spruzzi d’acqua e ponti in legno, fino ad arrivare a pochi passi dal getto principale. L’energia del luogo è travolgente: il fragore dell’acqua, l’umidità che avvolge la pelle, la vegetazione lussureggiante che esplode tutt’intorno.
Non meno emozionante è la traversata in funivia che permette di ammirare la valle da un punto di vista mozzafiato: si sorvolano canyon e fiumi con lo sguardo rivolto verso il vulcano Tungurahua, spesso visibile in lontananza con la sua cima innevata. È un’esperienza adrenalinica ma sicura, ideale anche per chi non è amante degli sport estremi.
Prima di lasciare la zona, il tour prevede una tappa alla celebre Casa del Árbol, una piccola struttura in legno sospesa su un albero secolare, famosa per le sue altalene panoramiche che oscillano nel vuoto sopra la vallata. È il luogo perfetto per una foto iconica, ma anche per riflettere sul rapporto che l’Ecuador coltiva con la propria terra: un equilibrio tra avventura e rispetto, adrenalina e contemplazione.
Il pranzo è previsto in un ristorante tipico della zona, dove si possono gustare piatti della tradizione andina. In serata si raggiunge Riobamba, città ai piedi del maestoso vulcano Chimborazo, dove ci si sistema in hotel e si cena in gruppo.
Vuoi vivere emozioni forti senza rinunciare alla sicurezza e alla cura dei dettagli?
GOYES ti porta in Ecuador con un itinerario pensato per sorprenderti ogni giorno. Contattaci per scoprire date, prezzi e ultime disponibilità per l’estate e l’autunno 2025.
Ingapirca e Cuenca: l’Ecuador degli Inca e dei coloni
Tra rovine precolombiane e gioielli coloniali
Il settimo e ottavo giorno del Gran Tour Ecuador sono dedicati a due tra le tappe più significative dell’intero viaggio, capaci di raccontare l’anima profonda del paese attraverso due epoche storiche diverse ma complementari: quella incaica e quella coloniale. È un passaggio ideale dal mondo della natura selvaggia a quello della cultura strutturata, dove architettura, urbanistica e spiritualità si fondono.
La giornata inizia con una sosta presso la chiesa di La Balbanera, la più antica del Paese, costruita nel 1534 con pietra vulcanica in stile barocco. Immersa in uno scenario mozzafiato, offre – nelle giornate limpide – una vista spettacolare sul vulcano Chimborazo, la vetta più alta dell’Ecuador e il punto più vicino al sole, se misurato dal centro della Terra. Un luogo sacro tanto agli antichi popoli quanto ai moderni escursionisti.
Il viaggio prosegue verso sud con la visita al sito archeologico di Ingapirca, il più importante dell’Ecuador. Costruita dagli Inca su fondamenta cañari preesistenti, la cittadella sorge a oltre 3.000 metri di altitudine, in un paesaggio fatto di colline ondulate e cielo aperto. Le rovine della fortezza conservano ancora la perfetta ingegneria inca, con pietre squadrate che si incastrano senza malta, templi cerimoniali, magazzini e osservatori solari. È un luogo che vibra di energia, dove storia e natura sembrano fondersi in un tutt’uno spirituale.
Nel pomeriggio si raggiunge Cuenca, considerata la più bella città dell’Ecuador e dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui si trascorrono due notti, permettendo di vivere con calma la raffinatezza del suo centro storico coloniale, ricco di edifici in stile spagnolo, balconi fioriti, piazze eleganti e mercati vivaci.
La sera, GOYES propone una passeggiata by night con l’accompagnatore: luci soffuse, chiese illuminate e la vita serena che scorre tra le vie acciottolate. È uno dei momenti più emozionanti del viaggio, perfetto per riflettere sul cammino fatto finora e per entrare in sintonia con lo spirito calmo e accogliente di Cuenca.
Desideri un viaggio che ti faccia toccare con mano la storia viva dell’Ecuador?
Con GOYES puoi scoprire l’Ecuador in profondità: archeologia, arte e spiritualità ti aspettano tra le montagne degli Inca e i palazzi coloniali più belli dell’America Latina.
Guayaquil, tra modernità e tradizione sul Pacifico
Dalle Ande all’oceano, attraverso il Parco El Cajas
L’ultima parte del Gran Tour Ecuador rappresenta un vero e proprio viaggio nel viaggio: si abbandonano le alture andine per scendere gradualmente verso la costa, attraversando scenari naturali mozzafiato fino a raggiungere Guayaquil, la capitale economica del Paese e porta d’accesso all’Oceano Pacifico.
La giornata inizia con la partenza da Cuenca, direzione ovest, attraversando il Parco Nazionale El Cajas, una riserva naturale di straordinaria bellezza. Il punto più alto del percorso è il celebre Mirador de Tres Cruces, situato a oltre 4.100 metri di altitudine: da qui si apre una vista spettacolare su lagune glaciali, montagne spoglie e cielo terso. È uno di quei luoghi che tolgono il fiato, non solo per l’altitudine, ma per l’impatto emotivo e paesaggistico. Durante il tragitto, è possibile osservare specie endemiche di flora e fauna, tra cui lupi andini, cervi, colibrì e piante rare.
La discesa verso la costa mostra un Ecuador completamente diverso: risaie, piantagioni di banane, cacao e palme africane si susseguono in un paesaggio tropicale rigoglioso e produttivo, che testimonia l’anima agricola e commerciale della regione. Il pranzo è previsto lungo il percorso, in un ristorante immerso nella natura, dove si può gustare la cucina tipica della zona costiera.
Nel pomeriggio si arriva a Guayaquil, città portuale moderna e dinamica, affacciata sul fiume Guayas. La visita guidata include i luoghi simbolo della rinascita urbana della città: il suggestivo Malecón 2000, lungofiume pedonale con giardini, fontane e monumenti, e il quartiere Las Peñas, con le sue case colorate risalenti al XIX secolo. Qui, una scalinata di oltre 400 gradini conduce fino al Cerro Santa Ana, da cui si gode una vista panoramica sull’intera città. È il luogo perfetto per salutare l’Ecuador dall’alto, con lo sguardo rivolto al mare.
Dopo la sistemazione in hotel, la cena conclude in bellezza questa intensa giornata. La serata è libera, ma sempre con l’accompagnatore a disposizione per eventuali passeggiate o consigli.
Sogni un tour che unisca le vette andine al mare tropicale?
Con GOYES vivi l’Ecuador a 360 gradi: natura, città, cultura e panorami incredibili. Prenota ora per l’estate o l’autunno 2025 e vivi la magia del Pacifico.

Cultura, natura e autenticità: il mix perfetto
Il perfetto equilibrio di questo viaggio GOYES
Il valore di un viaggio non si misura solo dalle foto scattate o dai chilometri percorsi, ma dalle emozioni che lascia dentro. Il Gran Tour Ecuador proposto da GOYES è progettato per offrire molto più di una semplice sequenza di tappe: è un’esperienza intensa, profonda, costruita con l’obiettivo di creare un equilibrio perfetto tra cultura, natura, comfort e autenticità.
Uno dei grandi punti di forza di questo tour Ecuador 2025 è la varietà dei contesti visitati: si attraversano città storiche, villaggi indigeni, parchi naturali, siti archeologici, riserve tropicali e metropoli moderne. Ogni ambiente racconta una sfaccettatura diversa dell’identità ecuadoriana, che è fatta di mestizaje – mescolanza – e di armonia tra passato e presente, tra tradizioni millenarie e innovazione urbana.
A rendere tutto questo ancora più coinvolgente è il ritmo del viaggio, calibrato per non essere né affrettato né dispersivo. Le giornate sono piene, ma ben strutturate: i trasferimenti avvengono in orari strategici, il tempo libero è sempre previsto, e i momenti collettivi si alternano a quelli individuali. Chi viaggia con GOYES non ha bisogno di preoccuparsi dell’organizzazione: tutto è già pianificato per offrire la massima esperienza con il minimo stress.
Dal punto di vista culturale, il tour è un vero percorso di conoscenza. Ogni visita è accompagnata da guide locali esperte e appassionate, capaci di trasmettere storie, leggende e curiosità che non si trovano nei libri. Dalla cooking class a Quito alle escursioni tra le rovine di Ingapirca, ogni attività è pensata per coinvolgere i partecipanti in prima persona.
Anche la componente naturale è straordinaria: l’Ecuador, nonostante le sue dimensioni contenute, offre una biodiversità tra le più alte al mondo. Foreste pluviali, vulcani attivi, laghi sacri, colline coltivate, canyon e spiagge: ogni giornata porta con sé uno scenario completamente diverso. È come visitare cinque paesi in uno solo.
Infine, l’autenticità: GOYES seleziona strutture, ristoranti ed esperienze in grado di offrire un contatto diretto con la vera vita ecuadoriana, rispettando i luoghi, le persone e l’ambiente.
Cerchi un viaggio trasformativo che ti arricchisca su ogni piano?
Scegli GOYES per il tuo prossimo viaggio in Sud America. Il Gran Tour Ecuador ti aspetta con un mix irripetibile di emozione, scoperta e connessione vera.
Gran Tour Portogallo
Tour Islanda Meravigliosa
Tour Portogallo: Lisbona e dintorni
Tour Tesori del Giappone
Tour Olanda & Belgio
Gran Tour Grecia Classica
Tour Paesi Baltici & Helsinki
Gran Tour Turchia
Perché scegliere un viaggio di gruppo con GOYES
Piccoli gruppi, grandi esperienze
Nel mondo dei viaggi organizzati, GOYES si distingue per una filosofia chiara e concreta: offrire esperienze autentiche e ben strutturate in piccoli gruppi selezionati, per garantire un’atmosfera intima, dinamiche umane reali e un livello superiore di attenzione al cliente. Il Gran Tour Ecuador segue questa stessa logica: massimo 20 partecipanti per gruppo, così da creare un’esperienza collettiva ma mai impersonale, adatta sia a chi viaggia in coppia sia a chi parte da solo.
Viaggiare in un gruppo ristretto consente una maggiore flessibilità e una gestione più efficiente delle giornate. Le visite si svolgono con tempi rilassati, senza lunghe attese o logistiche complesse. Ogni tappa può essere vissuta con calma, valorizzando il tempo libero e permettendo alla guida di rispondere in modo approfondito a domande e curiosità. Inoltre, la possibilità di stringere rapporti autentici con gli altri viaggiatori trasforma il tour in un’esperienza umana intensa, spesso fonte di nuove amicizie.
Il valore aggiunto più evidente è però l’assistenza costante e professionale: accompagnatore italiano dall’Italia (o da Madrid, in base all’aeroporto di partenza) + guida locale in italiano per tutto il tour. Questo significa che ogni momento del viaggio è seguito da professionisti esperti, pronti ad aiutare, spiegare, mediare e valorizzare ogni singola esperienza. La sicurezza e la serenità del viaggiatore sono sempre al centro dell’attenzione.
Altro vantaggio: la formula tutto incluso, che permette di godersi il tour senza pensieri. Voli, hotel 4 stelle, trasferimenti, guide, ingressi, 9 pranzi in ristoranti tipici, colazioni e cene, escursioni serali e attività culturali sono già compresi. Nessuna sorpresa finale, nessuna spesa nascosta. Anche le mance sono gestite all’inizio del tour per evitare incomprensioni e imbarazzi.
Scegliere GOYES significa anche responsabilità verso i luoghi visitati: i partner locali selezionati rispettano criteri etici e sostenibili, le esperienze con le comunità indigene sono autentiche e mai folkloristiche, e l’approccio al viaggio è sempre rispettoso della cultura locale.
Vuoi viaggiare con la sicurezza di un’organizzazione esperta e la bellezza di un piccolo gruppo?
Con GOYES vivi il meglio dell’Ecuador, senza compromessi. Contattaci ora per scoprire tutte le opzioni di partenza e assicurarti il tuo posto in uno dei nostri viaggi più amati.