Gran Tour Algeria
PARTENZA DI GRUPPO
Gran Tour dell’Algeria
Algeri – Tipasa – Chercell – Tlemcen – Ghardaia – El Oued – Timgad – Costantine – Djemila
12 giorni in aereo a partire da € 3.500
DATE DI VIAGGIO
Partenze 2025
Dal 18 al 29 ottobre 2025
Dal 15 al 26 novembre 2025
Partenze 2026
Dal 21 marzo al 01 aprile 2026 ✈️
Dal 18 al 29 aprile 2026 ✈️
Posti limitati, tour effettuati con massimo 30 persone
✈️: previsto supplemento per partenza in queste date
PERCHÉ QUESTO VIAGGIO
- Per vivere tutta la magia di uno dei deserti più belli del mondo.
- Per ammirare paesaggi naturali di una bellezza incontaminata.
- Per conoscere gli usi e costumi dei tuareg, misteriosi abitanti del deserto.
Itinerario
Partenza con voli di linea Ita Airways per Algeri – all’arrivo trasferimento in hotel – cena in hotel - pernottamento.
Prima colazione in hotel – partenza per Tipasa – visita con guida della città fondata dai Fenici e trasformata in colonia romana dall’imperatore Claudio (sito archeologico Patrimonio Unesco) – pranzo in ristorante – visita al Museo di Cherchell – in serata arrivo a Chlef – cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel - partenza per Orano – breve visita panoramica della città – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Tlemcen - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita di Tlemcen con guida – (la Grande Moschea, il Palazzo Mechouar) - pranzo in ristorante – in serata arrivo a El Bayedh - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel - partenza per Laghouat - breve visita panoramica della città – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Ghardaia - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida dei cinque insediamenti fortificati Patrimonio Unesco, situati nella Valle di M’zab, di cui Ghardaia è il centro più importante (visita di Ghardaia capitale della pentopoli e delle altre cittadelle fortificate che sono situate sulle colline più alte della valle, costruite tutte con lo stesso ordine) - pranzo in ristorante - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel - partenza per El Oued – pranzo in ristorante lungo il percorso – in serata arrivo a El Oued - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di El Oued, che in arabo significa il fiume, in quanto la città si trova su un’oasi alimentata da un fiume sotterraneo (la Moschea di Sidi Salem, il mercato) – proseguimento per Timgad – pranzo in ristorante lungo il percorso – cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Timgad, Città fondata dall’Imperatore Traiano nell’anno 101 d.c. (il sito archeologico meglio conservato del paese, Patrimonio Unesco – di particolare rilievo e perfettamente visibili il decumano e il cardo, il cosiddetto Arco di Traiano alto 12 metri, un teatro con 3500 posti a sedere, un tempio dedicato a Giove Capitolino) – pranzo in ristorante – sosta sul percorso a Lambese e visita dell’antica fortezza legionaria della provincia romana – arrivo a Costantine - cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Siddis (sito di origine Romana posto a 30 chilometri dalla città, arroccato in posizione spettacolare) – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Costantine (città dei tanti ponti che attraversano la profonda gola dell’oued Rhumel - visita dei resti dell’antica kasba) - cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione – pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Djemila Patrimonio Unesco (sito archeologico e Museo con una straordinaria raccolta di mosaici) - proseguimento per Setif – pranzo in ristorante – in serata arrivo ad Algeri – cena in ristorante tipico con musica - pernottamento.
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Algeri, la capitale dell’Algeria (passeggiata nella città antica, la Kasba Patrimonio Unesco, e poi lungo l’elegante lungomare con viali e palazzi francesi, edifici di architettura moresca) – pranzo libero – trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
Incluso/Escluso
- Viaggio A/R Italia/Algeri con voli di linea Ita Airways
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Tour Algeria in Autobus GT
- Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- Prime colazioni a buffet
- 10 pranzi in ristorante
- Guida in italiano al seguito per l’intero tour
- Tasse, I.V.A.
- Ingressi in tutti i siti indicati
- Visto consolare
- Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- Accompagnatore Algeri/Algeri per chi parte da altri aeroporti
- Ottimi orari di volo con Ita Airways da Roma e connessioni da tutta Italia
- Mance (in Algeria le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 40,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour)
- Bevande ai pasti
- Quanto non espressamente indicato
Servizi aggiuntivi
Location
Calendar & Price
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Generale
Review Scores
Maggiori dettagli del tour
L’Algeria autentica: un viaggio fuori dal turismo di massa
L’Algeria, a pochi passi dall’Europa, si è recentemente aperta al turismo, conservando un’anima autentica e lontana dai classici circuiti di massa. Un’esperienza di viaggio gratificante, dedicata ai curiosi e agli amanti della storia, in un territorio che fu una delle province più importanti dell’Impero Romano. Oggi, straordinarie testimonianze di epoche antiche convivono in siti come Tipasa e Timgad, quest’ultimo voluto dall’imperatore Traiano e tra i meglio conservati dell’intero paese. Accanto ai resti romani, emergono tracce della cultura berbera, come dimostra il nome di Djemila, che in berbero significa “la bella”. Anche le grandi città offrono emozioni uniche: Algeri, con i suoi forti contrasti architettonici, riflette la sua storia turbolenta attraverso viali francesi, quartieri socialisti e il cuore musulmano della pittoresca Qasbah. A nord, tratti di costa mozzafiato e un’accoglienza calorosa completano il quadro, senza dimenticare le delizie della gastronomia locale come il tè alla menta, il fragrante bourek e il celebre tajine accompagnato da cous-cous.
Ghardaia: un gioiello nel deserto
Ghardaia è senza dubbio una delle esperienze più affascinanti in Algeria, scelta anche dalla Lonely Planet come “esperienza top”. Situata nella valle del fiume Oued M’zab, ai margini del Sahara, Ghardaia comprende cinque cittadine unite da una sorprendente architettura uniforme. Esplorare le cinque ksar della pentapoli mozabita, riconosciuta come Patrimonio UNESCO, significa immergersi nella purezza delle forme e dei colori del deserto algerino. Non a caso, l’architetto Le Corbusier trasse ispirazione da queste geometrie. A Ghardaia si respira un’atmosfera sospesa nel tempo, tra vie tortuose, piazzette nascoste e il vivace mercato locale, cuore pulsante della vita quotidiana. Qui si possono acquistare tappeti colorati, contrattare con i venditori o semplicemente rilassarsi all’ombra delle palme da dattero. Nonostante la riservatezza dei suoi abitanti, Ghardaia offre un’accoglienza calorosa e autentica, rendendola una tappa imperdibile.
Djemila: la bellezza tra le montagne
Adagiata tra montagne dai colori ocra e verdi intensi, Djemila – che in berbero significa “la bella” – è uno dei siti archeologici più spettacolari dell’Africa. Insieme a Timgad, rappresenta uno dei migliori esempi di antiche città romane, degna rivale della libica Leptis Magna. I suoi monumenti sono magnificamente conservati, grazie anche al clima favorevole della regione. Tra i tesori di Djemila spiccano maestosi templi, terme imponenti, strade acciottolate originali, basiliche paleocristiane e mosaici scintillanti, il tutto incorniciato da un paesaggio memorabile. L’atmosfera unica e il “genius loci” di Djemila regalano ai visitatori emozioni autentiche, confermando il suo posto tra le mete archeologiche più vibranti e affascinanti del continente.
I nostri hotel
Algeri
- Hotel New Day (hotel-newday.com)
o similare 4 stelle
Chlef
- Hotel de La Vallee (hotellavallee.wixsite.com)
o similare 4 stelle
Tlemcen
- Hotel Stambouli (hotel-stambouli.com)
o similare 3 stelle
El Bayedh
- Hotel Bourenane (africabizinfo.com)
o similare 3 stelle
Ghardaia
- Hotel Le Belvedere (belvedere-dz.com)
o similare 4 stelle
El Ouedi
- Hotel La Gazzelle d’Or (hotel-lagazelledor.dz)
o similare 4 stelle
Timgad
- Hotel Trajan (trajan-hotel.com)
o similare 4 stelle
Costantine
- Hotel Protea by Marriott (marriott.com)
o similare 4 stelle
Info e orari
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma – 2 ore prima della partenza – Aeroporto di Fiumicino: Terminal T1 – Banco Ita Airways – Incontro con accompagnatore
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Algeri in hotel – Ore 20.00 circa del 1° giorno – Incontro con accompagnatore
Documento richiesto: passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi + Visto Consolare rilasciato all’arrivo in aeroporto.
Prenota il viaggio
Richiedi info su questo viaggio
Informazioni sul viaggio
Min età
Destinazione
Tipo di viaggio
Accompagnatore per
Prossimi viaggi di gruppo
Vacanza in Sicilia (ANNULLATA)
Vacanza a Zanzibar (ANNULLATA)
Tour Spagna: Andalusia

Mediterraneo

Norvegia
