Una settimana in navigazione tra le meraviglie del Mediterraneo orientale, a bordo della splendida Costa Deliziosa, tra città storiche, isole da sogno e acque cristalline.
Vivi un’esperienza unica con Goyes Viaggi di Gruppo: 8 giorni/7 notti tra Grecia, Croazia e Montenegro, con partenza da Venezia e arrivo a Trieste. Un viaggio organizzato con cura, accompagnato da esperti, e con tutto il comfort di una crociera firmata Costa.
Ecco perché questo itinerario è perfetto per chi cerca bellezza, cultura e relax, in compagnia e senza pensieri.
PUOI LEGGERE ANCHE: Crociera tra i Fiordi Norvegesi: un viaggio da sogno con Costa Diadema

Venezia & Lido: un inizio scenografico nel cuore della Laguna
Iniziare un viaggio in crociera da Venezia significa partire da uno dei luoghi più iconici e suggestivi al mondo. La Costa Deliziosa salpa dal porto di Marghera, ma è durante il passaggio davanti al Lido di Venezia, tra le 17:30 e le 19:00, che lo spettacolo prende vita: la luce dorata del tramonto accarezza le facciate storiche, i riflessi si moltiplicano sull’acqua e l’aria profuma di salsedine e poesia. Venezia non è solo una città, è un simbolo dell’arte, della storia e della grande bellezza italiana, e vederla scomparire lentamente all’orizzonte mentre la nave si dirige verso il mare aperto è un’esperienza che emoziona profondamente.
Questo primo impatto visivo e sensoriale non è solo il preludio del viaggio: è già parte del viaggio stesso. Salire a bordo a Venezia significa tuffarsi immediatamente in un mondo sospeso tra sogno e realtà, dove ogni dettaglio è curato e ogni momento è vissuto con intensità. È anche il momento ideale per iniziare a conoscere gli altri viaggiatori del gruppo, rilassarsi nei confortevoli spazi comuni della nave, esplorare le cabine e iniziare a godere dei servizi offerti a bordo, dalla ristorazione alla spa, fino agli spazi panoramici.
Il fascino di partire da una città d’arte come Venezia, crocevia di culture e storie millenarie, aggiunge valore a tutta la crociera. E per chi lo desidera, è possibile arrivare con anticipo per godere di un giorno in più tra calli, ponti e campielli, assaporando le specialità locali e visitando alcuni dei luoghi simbolo della Serenissima: Piazza San Marco, il Ponte di Rialto, la Basilica e il Palazzo Ducale, o lasciandosi sorprendere dai quartieri meno turistici come Dorsoduro o Cannaregio.
Vuoi partire con noi da Venezia e vivere in prima persona questa emozione unica? Contattaci subito per ricevere il programma completo, le opzioni di trasferimento da Massa e Carrara, e riservare la tua cabina.
PUOI LEGGERE ANCHE: 5 motivi per scegliere una crociera per il tuo prossimo viaggio di gruppo
Bari: il cuore autentico del Sud tra mare, sapori e spiritualità
Il secondo giorno della crociera ti porta a Bari, affascinante capitale della Puglia, affacciata sul mare Adriatico. Arrivare in porto alle ore 14:00 ti permette di vivere il pomeriggio più verace del Sud Italia, dove modernità e tradizione si fondono in modo unico. Bari è una città che sorprende per la sua autenticità: dalle viuzze della Città Vecchia alle maestose architetture del lungomare, ogni angolo racconta una storia.
Passeggiando tra i vicoli di Bari Vecchia, si incontrano le signore che ancora oggi preparano le orecchiette fatte a mano davanti alle loro case. È il cuore pulsante della città, dove si affacciano la Basilica di San Nicola, meta di pellegrinaggio per cattolici e ortodossi, e il Castello Normanno-Svevo, fortezza imponente e simbolo di un passato glorioso. Ogni scorcio regala una prospettiva diversa, tra archi, balconi fioriti e il profumo persistente della focaccia barese appena sfornata.
Oltre alla storia e alla spiritualità, Bari è anche cultura contemporanea e movida. Il lungomare, uno dei più lunghi d’Italia, è perfetto per una passeggiata tra palme e caffè con vista sul mare, mentre la via Sparano offre shopping raffinato. Chi ama l’arte può approfittare di una visita al Teatro Petruzzelli, tra i più importanti d’Europa, o a uno dei numerosi musei cittadini.
Dopo un pomeriggio ricco di emozioni, il rientro sulla nave è previsto per le 20:00. Un tempo ideale per concedersi un aperitivo in terrazza, guardando le luci della città che si accendono, prima di riprendere la rotta verso la Croazia.
Vuoi scoprire Bari con la comodità di un viaggio organizzato e tutto incluso? Con Goyes, potrai vivere la città accompagnato da esperti del territorio, senza pensieri. Richiedi subito il programma completo della crociera e prenota la tua partenza.
PUOI LEGGERE ANCHE: Attraverso il Mediterraneo con stile: Crociere di Lusso con Goyes
Dubrovnik: la perla dell’Adriatico tra storia, pietra e mare

Il terzo giorno della crociera si apre con l’arrivo alle ore 07:00 a Dubrovnik, la città croata che si affaccia sul mare Adriatico con il suo inconfondibile profilo di mura bianche e tetti rossi. Conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è Patrimonio dell’Umanità UNESCO e uno dei gioielli storici e artistici più ammirati d’Europa. Passeggiare al mattino presto tra le sue strade è come entrare in un set cinematografico, tanto che è stata scelta come location per film e serie celebri, tra cui “Il Trono di Spade”.
Il cuore della visita è la camminata lungo le antiche mura, che offrono una vista mozzafiato sulla città vecchia e sul mare. Da qui, si possono ammirare i principali edifici storici: il Palazzo del Rettore, la Cattedrale dell’Assunzione, il Monastero Francescano con una delle più antiche farmacie d’Europa, e la celebre Stradun, la via principale lastricata di pietra lucida.
Ma Dubrovnik è anche natura: l’acqua cristallina del suo mare invita a una sosta rilassante lungo le scogliere, oppure a un’escursione facoltativa in barca verso l’isola di Lokrum, ricca di vegetazione mediterranea e silenzio. Per chi desidera una prospettiva diversa, la funivia che porta al Monte Srđ regala uno dei panorami più spettacolari dell’intero Adriatico.
Con la partenza fissata alle ore 16:00, c’è il tempo perfetto per immergersi nell’atmosfera elegante ma autentica della città, magari gustando una pita fresca in una delle taverne locali o bevendo un caffè sulla terrazza vista mare, dove si respira la brezza e la storia insieme.
Vuoi camminare tra le mura secolari di Dubrovnik, senza lo stress dell’organizzazione? Unisciti al gruppo Goyes e lasciati guidare da esperti che ti condurranno nei luoghi più autentici e affascinanti della città. Prenota ora la tua crociera, sali a bordo e vivi questo sogno mediterraneo.
PUOI LEGGERE ANCHE: Esperienze di crociera senza stress: Scopri le crociere con accompagnatore di Goyes
Zacinto: l'isola dei poeti, tra spiagge leggendarie e scogliere maestose
Dopo le prime tappe immerse nel patrimonio storico e urbano del Mediterraneo, la crociera Goyes approda nel cuore dello Ionio: Zacinto, l’isola greca cantata dal poeta Ugo Foscolo, che vi trovò ispirazione per alcuni dei suoi versi più intensi. Con l’arrivo previsto alle 13:00 del quarto giorno, avrai un intero pomeriggio a disposizione per scoprire uno dei luoghi più scenografici della Grecia.
Zacinto (o Zante) è un’autentica cartolina mediterranea, che mescola storia, natura e un’aura poetica inconfondibile. Le sue coste frastagliate si alternano a spiagge sabbiose tra le più celebri al mondo, come la Navagio Beach, nota anche come “spiaggia del relitto”, accessibile solo via mare. Uno spettacolo di scogliere bianche, acque turchesi e sabbia chiara, che incanta al primo sguardo. E proprio un’escursione in barca a Navagio, o nella zona delle Blue Caves, è uno dei modi migliori per vivere appieno la bellezza incontaminata dell’isola.
Non è solo mare: Zacinto ha un cuore vivo e pulsante anche nell’entroterra. I borghi come Bohali, con il suo castello veneziano e le viste panoramiche sulla città, oppure il villaggio di Volimes, dove ancora si intrecciano tappeti a mano e si vendono miele e prodotti artigianali, offrono uno spaccato autentico della vita greca. La capitale dell’isola, Zante città, è invece una piccola perla sul mare, con il lungomare, le piazze ombreggiate e la chiesa di San Dionisio, patrono dell’isola.
Una delle esperienze da non perdere è l’assaggio della cucina locale: feta grigliata con miele e sesamo, polpo alla griglia, involtini di vite e il celebre vino robola, prodotto dalle vigne che resistono ai venti dell’isola.
Con la ripartenza prevista per le ore 21:00, questa giornata rappresenta il perfetto equilibrio tra relax, esplorazione e immersione nella cultura greca più autentica. L’isola di Zacinto non è solo una tappa: è un’esperienza multisensoriale che rimarrà impressa nel cuore di ogni viaggiatore.
Vuoi perderti tra le sfumature di blu delle acque greche e vivere una giornata fuori dal tempo? Prenota la tua cabina a bordo della Costa Deliziosa con Goyes. Contattaci oggi stesso
PUOI LEGGERE ANCHE: Tutto quello che devi sapere sulle crociere: guida completa con Goyes

Costa Diadema: crociera Spagna e Marocco
Costa Deliziosa: Grecia e Croazia
Costa Smeralda: Mediterraneo - Capodanno in Crociera!
Corfù: l’isola verde della Grecia, tra eleganza veneziana e baie nascoste
La quinta giornata della crociera Goyes ti conduce a Corfù, l’isola più settentrionale dell’arcipelago ionico, una delle più amate e visitate della Grecia. L’arrivo è previsto alle ore 08:00, per un’intera giornata da vivere tra natura rigogliosa, borghi eleganti e spiagge da sogno. Conosciuta per la sua vegetazione lussureggiante, l’architettura cosmopolita e la bellezza selvaggia delle sue coste, Corfù rappresenta un perfetto incontro tra Oriente e Occidente.
La città di Corfù, o Kerkyra, è il cuore pulsante dell’isola. Un labirinto di stradine lastricate, edifici color pastello, balconi fioriti e piazze animate da caffè e botteghe. Camminando tra le sue vie si percepisce l’impronta della dominazione veneziana, che si affianca a quella francese e britannica, in un mix architettonico unico nel panorama ellenico. L’antica Fortezza Vecchia, la Spianada (una delle piazze più grandi d’Europa) e la Liston Promenade sono tappe imprescindibili di una visita guidata o in autonomia.
Corfù, però, non è solo storia. Le sue spiagge e calette offrono uno dei mari più trasparenti della Grecia. Tra le più suggestive, Paleokastritsa, incastonata tra colline verdi e scogliere, o Glyfada, perfetta per un tuffo e un momento di puro relax. Per chi ama la natura, un’escursione nell’entroterra tra uliveti e villaggi come Lakones o Gastouri, dove si trova il celebre Achilleion (palazzo costruito per l’imperatrice Sissi), regala atmosfere autentiche e scenari mozzafiato.
Non mancano le occasioni per una pausa gastronomica: tra meze locali, insalata greca con feta cremosa, moussaka fatta in casa e un bicchiere di kumquat liquor, prodotto tipico dell’isola, si possono assaporare le vere radici corfiote.
La partenza alle 18:00 lascia il tempo di esplorare l’isola con calma, godendo del clima mite e della tipica ospitalità greca che fa sentire ogni viaggiatore a casa. Corfù è un’isola che non si dimentica, capace di emozionare anche il viaggiatore più esperto.
Vuoi camminare tra le vie eleganti di Corfù, tuffarti nelle sue baie turchesi e perderti nella sua storia millenaria? Contattaci ora per ricevere il programma completo della crociera e bloccare la tua cabina.
Bar (Montenegro): una perla ancora poco conosciuta tra storia, mare e montagna
Il sesto giorno della crociera Goyes nel Mediterraneo Orientale approda in una delle mete più sorprendenti dell’intero itinerario: Bar, conosciuta anche come Antivari, situata lungo la splendida costa montenegrina. L’arrivo è previsto per le ore 08:00 e la partenza alle 16:00, lasciando una giornata perfetta per immergersi in un angolo d’Europa ancora autentico e poco turistico, dove la natura e la storia si fondono in un equilibrio raro.
Bar è una città doppia, fatta di un centro moderno affacciato sul mare e di una parte antica arroccata nell’entroterra: Stari Bar, la “vecchia Bar”, che custodisce le rovine di un’antica cittadella fortificata tra le montagne. Un labirinto di vicoli in pietra, chiese, moschee e case abbandonate, immerso in un paesaggio spettacolare dominato dagli ulivi secolari. Si stima che uno degli ulivi qui presenti abbia più di 2000 anni: una vera leggenda vivente della regione.
Passeggiare per Stari Bar è come sfogliare le pagine di un libro di storia balcanica, tra testimonianze romane, bizantine, ottomane e veneziane. Dalla parte alta della cittadella, la vista sul mare Adriatico è mozzafiato. Per chi desidera un’esperienza più rilassante, la Bar moderna offre un lungomare ampio e curato, perfetto per una passeggiata o una sosta in uno dei numerosi caffè vista mare.
Le spiagge di Bar sono ghiaiose, incorniciate da acque cristalline e verdi colline. Non è raro avvistare barche da pesca tradizionali o piccoli mercatini locali che offrono fichi, miele, rakija (il distillato nazionale) e artigianato. A soli pochi chilometri, è possibile anche visitare il Lago di Scutari, uno dei più grandi dei Balcani, vero paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching.
Bar è una destinazione in ascesa, ma che conserva ancora il fascino di un luogo non contaminato dal turismo di massa. Una tappa da vivere con curiosità, per scoprire il volto più autentico del Montenegro, fatto di paesaggi aspri, sorrisi sinceri e tradizioni profonde.
Hai voglia di esplorare una destinazione ancora fuori dalle rotte convenzionali e vivere un’esperienza immersiva nei Balcani autentici? Contattaci subito per conoscere ogni dettaglio della crociera e prenotare la tua cabina. Le meraviglie del Montenegro ti aspettano!
Zara: tra mare e pietra, la città croata che canta col vento
L’ultima tappa prima dello sbarco finale della crociera Goyes è Zara (Zadar), una delle città più antiche della Croazia, situata sulla costa della Dalmazia settentrionale. L’arrivo della nave è previsto per le ore 10:00, con ripartenza alle 20:00: dieci ore per immergersi in un luogo che sorprende per la sua capacità di fondere antico e contemporaneo, cultura millenaria e sperimentazione artistica.
Zara è una città monumentale, fondata dai romani, fiorita nel medioevo e oggi tornata a nuova vita. Le sue mura bianche e le strade lastricate di marmo si aprono su piazze eleganti, architetture romaniche e angoli suggestivi. Tra i suoi gioielli, spiccano la Chiesa di San Donato, emblema dell’arte preromanica, il foro romano che testimonia la presenza imperiale e la cattedrale di Sant’Anastasia, affacciata sul centro storico e simbolo della fede cattolica adriatica.
Ma Zara è anche una città che parla attraverso l’arte contemporanea. Sul lungomare, due installazioni uniche al mondo catturano lo sguardo (e l’orecchio) di ogni viaggiatore: l’Organo Marino, una scultura sonora che trasforma il moto delle onde in suoni armonici grazie a un sistema di tubi nascosti nella pietra; e il Saluto al Sole, una piattaforma circolare che, al calar del sole, si accende con giochi di luce alimentati a energia solare, creando uno spettacolo che fonde tecnologia, natura e poesia.
Per chi ama lo shopping o semplicemente godersi un pranzo vista mare, il mercato centrale, le boutique artigianali e i locali tipici rendono la giornata piacevolissima. E per chi cerca un contatto diretto con la cultura croata, Zara offre una gastronomia genuina fatta di pesce fresco, olio d’oliva, formaggi locali e vini bianchi dal sapore deciso.
La partenza serale permette di concludere la giornata con una passeggiata lungo la Riva, ascoltando i suoni dell’Organo Marino mentre il sole tramonta dietro le isole dalmate. Zara non è solo una città da visitare, è un’emozione che resta impressa nella memoria.
Vuoi vivere la magia sonora dell’Organo Marino e ammirare il tramonto sul Saluto al Sole direttamente dalla tua crociera? Prenota ora la tua cabina sulla Costa Deliziosa con Goyes! Scrivici oggi stesso per ricevere tutti i dettagli.
Trieste: l’ultima tappa tra nostalgia e bellezza mitteleuropea
Dopo sette giorni di meraviglie, il viaggio a bordo della Costa Deliziosa si conclude con l’arrivo a Trieste, previsto per le ore 09:00 del mattino. Ma se pensi che l’itinerario termini in modo ordinario, ti sbagli. Trieste non è solo un porto d’approdo, è una città simbolica, perfetta per chiudere un viaggio tra le culture, i mari e le emozioni del Mediterraneo Orientale.
Situata all’estremo nord-est dell’Italia, Trieste è un crocevia storico, dove si intrecciano influenze italiane, slovene, austro-ungariche e balcaniche. Una città che ha dato i natali a scrittori come Italo Svevo e Umberto Saba, e che ancora oggi incanta per la sua atmosfera letteraria e sospesa. L’imponente Piazza Unità d’Italia, affacciata direttamente sul mare, è una delle piazze più scenografiche del nostro Paese e offre una prima cartolina potente di questa città dall’anima raffinata e cosmopolita.
Se il tempo lo consente, è consigliata una breve passeggiata verso il Castello di San Giusto, oppure una sosta nei famosi caffè storici, come il Caffè San Marco o il Caffè degli Specchi, dove il profumo del caffè si fonde con la storia, la poesia e il suono delle lingue mitteleuropee. Trieste non si visita, si ascolta in silenzio, mentre il vento di bora accarezza i palazzi liberty e il mare riflette i colori del ritorno.
La città rappresenta il ponte tra Oriente e Occidente, tra l’Italia e l’Europa, tra il Mediterraneo navigato e le nuove rotte future. Un finale degno di un viaggio che ha toccato luoghi sacri e città millenarie, paesaggi incontaminati e porti pieni di vita.
Hai sognato insieme a noi lungo le tappe di questo itinerario straordinario? Non perdere l’occasione di vivere in prima persona ogni emozione, contattaci subito: il Mediterraneo ti aspetta.
Un viaggio che lascia il segno, giorno dopo giorno
Navigare lungo il Mediterraneo Orientale con Goyes non è solo una crociera: è una sequenza di emozioni, incontri e meraviglie, un mosaico di città leggendarie, tradizioni antiche e paesaggi marini senza tempo. Ogni tappa – da Dubrovnik a Corfù, da Zacinto a Bar, fino a Zara e Trieste – ha offerto un frammento d’identità culturale, trasformando il viaggio in un’esperienza completa: sensoriale, culturale, umana.
A bordo della Costa Deliziosa, il comfort e l’organizzazione Goyes si uniscono a un itinerario che valorizza il meglio dell’Adriatico e dello Ionio. Un viaggio che si adatta a chi cerca il relax ma non vuole rinunciare alla scoperta, a chi desidera sentirsi parte di un gruppo senza perdere la libertà di esplorare a proprio ritmo.
E mentre la nave salpa da Trieste, portando con sé i ricordi di ogni porto toccato, ci si accorge che questo viaggio è entrato dentro, nei racconti, nelle fotografie e soprattutto nel cuore. Perché un viaggio ben vissuto non finisce mai davvero: continua a risuonare, ad ispirare, a chiamare verso nuove rotte.
Prenota oggi il tuo posto a bordo e vivi l’autenticità del Mediterraneo insieme a Goyes. Contattaci per ricevere il programma completo, i dettagli sulle cabine disponibili e le condizioni speciali per gruppi, famiglie o coppie.