Quando si avvicina Ferragosto, in molti sognano il relax. Ma per chi ha l’anima da viaggiatore, è il momento perfetto per concedersi un’esperienza autentica, che rigeneri corpo, mente e spirito.
Con Goyes Viaggi di Gruppo, ogni itinerario diventa molto più di una vacanza: è un’immersione culturale, un momento di condivisione e scoperta, il tutto organizzato con cura e professionalità. Se stai cercando idee di viaggio estive, ecco tre destinazioni firmate Goyes che hanno già conquistato centinaia di viaggiatori e sono tra le più richieste per l’estate 2025.
PUOI LEGGERE ANCHE: Perché viaggiare in gruppo è la scelta ideale per l’estate

Perù: l’incanto delle Ande e il viaggio che vale una vita
Quando si pensa a un viaggio che lascia il segno, il Perù emerge tra le destinazioni più complete e affascinanti del mondo. Un Paese capace di fondere in un unico itinerario storia millenaria, paesaggi straordinari e cultura autentica, offrendo un’esperienza che va ben oltre la semplice vacanza. Il Gran Tour del Perù proposto da Goyes per Ferragosto 2025 è una proposta esclusiva, con partenze garantite in due date estive strategiche – il 10 e il 17 agosto – e un limite massimo di 25 partecipanti per gruppo, così da garantire un’esperienza più intima, attenta e coinvolgente.
L’itinerario è un crescendo di emozioni. Si parte da Lima, la capitale affacciata sul Pacifico, per poi immergersi nei paesaggi desertici di Paracas e navigare tra le straordinarie Isole Ballestas, note come le “Galápagos del Perù”. Da qui, il viaggio si snoda attraverso le iconiche Linee di Nazca, il fascino coloniale di Arequipa, le vertiginose gole del Cañón del Colca e i villaggi sospesi nel tempo fino a Puno, sulle sponde del leggendario Lago Titicaca. Ogni tappa è pensata per svelare una diversa anima del paese: la maestosità della Cordigliera delle Ande, l’intimità delle comunità indigene, la forza spirituale dei siti sacri incaici.
La meta simbolo di questo tour è senza dubbio Machu Picchu, “la città perduta degli Inca”, una delle sette meraviglie del mondo moderno. L’esperienza di salire tra le rovine avvolte dalla nebbia andina, dopo un viaggio in treno panoramico e un pernottamento ad Aguas Calientes, è il momento che ripaga di ogni sforzo. A completare il percorso: Cusco, antica capitale dell’Impero Inca, con i suoi templi, mercati e resti archeologici mozzafiato; e Vinicunca, la celebre Montagna Arcobaleno, per chi desidera aggiungere un tocco avventuroso.
Oltre alla ricchezza paesaggistica e culturale, ciò che rende il Perù speciale è l’ospitalità calorosa della sua gente e una gastronomia di fama internazionale. Dai piatti tipici andini alla ceviche, ogni pasto è un viaggio nel viaggio.
Un’esperienza così densa, autentica e trasformativa è perfetta per chi vuole un Ferragosto fuori dall’ordinario, fatto di emozioni vere, paesaggi iconici e storie millenarie.
PUOI LEGGERE ANCHE: Viaggi di gruppo e sostenibilità: Ridurre l’impatto ambientale durante il tour
Paesi Baltici & Helsinki: un tour tra capitali storiche, paesaggi nordici e notti bianche
Quando si pensa a un viaggio d’estate, spesso si immaginano mete affollate, spiagge assolate o città caotiche. Ma c’è un’altra possibilità, molto più affascinante e decisamente originale: un tour guidato tra le meraviglie delle Repubbliche Baltiche, con una suggestiva estensione nella capitale finlandese Helsinki, durante il magico periodo delle notti bianche. Un’esperienza firmata Goyes che unisce storia, cultura, natura incontaminata e accoglienza autentica, pensata per viaggiatori curiosi e attenti, che vogliono vivere l’Europa del Nord in tutta la sua autenticità.
Questo itinerario esclusivo attraversa quattro nazioni – Lituania, Lettonia, Estonia e Finlandia – in otto giorni intensi ma equilibrati, con la guida di un accompagnatore esperto, un gruppo ristretto (massimo 30 persone) e partenze garantite da Roma, Bologna e Napoli.
Un mosaico di capitali Patrimonio Unesco
Il cuore del viaggio è la visita alle tre capitali baltiche, veri gioielli urbani perfettamente conservati e dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si parte da Vilnius, capitale della Lituania, celebre per la sua atmosfera bohemien, i palazzi barocchi e le piazze raccolte. Qui si visita anche il castello di Trakai, affacciato sulle acque di tre laghi, che sembra uscito da una fiaba. In Lettonia, si esplora Riga, elegante e cosmopolita, con la sua Città Vecchia in stile anseatico, le chiese gotiche e il celebre quartiere liberty. La tappa successiva è l’Estonia, dove Tallinn si presenta con il suo centro storico medievale perfettamente conservato, fatto di mura fortificate, botteghe artigiane e torri panoramiche.
A rendere il viaggio ancora più speciale, ci sono esperienze culturali e gastronomiche locali: degustazioni di amari all’ambra a Vilnius, il Black Balsam a Riga e il marzapane artigianale nella storica caffetteria di Tallinn. Momenti che trasformano il tour in un percorso sensoriale, oltre che visivo.
Emozioni nella natura e spirito nordico
Il paesaggio baltico è uno dei protagonisti silenziosi di questo viaggio: ampie pianure, laghi placidi, castelli immersi nel verde e cittadine termali che sembrano uscite da una cartolina. Tra le tappe più emozionanti, c’è sicuramente la visita alla Collina delle Croci, a Siauliai: un colle ricoperto da migliaia di croci di ogni dimensione e stile, simbolo di fede e resistenza, che lascia un segno profondo nel cuore di ogni viaggiatore.
Lungo il tragitto, si fa anche tappa a Pärnu, la più famosa località balneare dell’Estonia, perfetta per una passeggiata rilassante sul lungomare o nel centro storico, prima di raggiungere l’ultima capitale.
Helsinki: eleganza e avanguardia tra mare e architettura
L’ultima giornata del tour è dedicata a Helsinki, raggiunta via aliscafo da Tallinn, in un breve ma suggestivo tragitto marittimo. Qui la Finlandia si svela in tutto il suo splendore: moderna, ordinata, con un’eleganza nordica che si riflette nei viali alberati, nell’architettura funzionalista e nei mercati vivaci. Tra i punti salienti della visita ci sono la Piazza del Senato, la Chiesa nella Roccia scavata nel granito, e la visita in battello alla Fortezza Marittima di Suomenlinna, Patrimonio Unesco e uno dei simboli della città.
Il clima estivo, con temperature miti e giornate lunghissime, rende questo viaggio ancora più piacevole. Le notti bianche, tipiche dell’estate nordica, offrono una luce magica fino a tarda sera, perfetta per passeggiate e fotografie indimenticabili.
Se desideri un viaggio estivo fuori dai soliti schemi, dove cultura, relax e autenticità si incontrano, il Tour Paesi Baltici & Helsinki Goyes è la risposta. Un percorso completo, coinvolgente e accuratamente organizzato per chi ama il Nord Europa e vuole scoprire i suoi volti meno turistici.
PUOI LEGGERE ANCHE: Viaggi di gruppo nel Nord Europa: comfort e avventura in una sola esperienza

Costa Diadema: crociera Spagna e Marocco
Costa Deliziosa: Grecia e Croazia
Costa Smeralda: Mediterraneo - Capodanno in Crociera!
Sudafrica firmato Goyes: un viaggio tra meraviglie naturali e patrimonio umano
Il viaggio Goyes inizia da Cape Town, una delle città più scenografiche del pianeta, dove le maestose cime rocciose si tuffano nell’oceano e l’anima urbana si mescola con una natura primordiale. La visita alla Penisola del Capo, con il leggendario Capo di Buona Speranza e la riserva Patrimonio Unesco, offre panorami mozzafiato e la possibilità di ammirare da vicino babbuini, antilopi e pinguini africani sulla spiaggia di Boulders.
Il viaggio non è solo estetica: è anche cultura. Cape Town racconta storie di resilienza e rinascita, tra quartieri come Bo-Kaap, i musei della memoria e il retaggio coloniale. E per chi ama i sapori raffinati, le Winelands — regione vinicola tra Stellenbosch e Paarl — permettono degustazioni d’eccellenza in tenute storiche circondate da vigneti a perdita d’occhio.
Hermanus e la magia degli oceani
La seconda tappa è la costa meridionale del Paese, e in particolare Hermanus, cittadina che si affaccia sulla Walker Bay, celebre per gli avvistamenti delle balene australi. Da giugno a novembre, questi giganti del mare emergono a pochi metri dalla costa in uno spettacolo naturale indimenticabile.
La crociera per l’osservazione dei cetacei è uno dei momenti più emozionanti del tour, un incontro ravvicinato con la potenza e la grazia della vita marina. Ma anche a terra, il Sudafrica continua a stupire: scogliere frastagliate, cieli immensi e profumo di salsedine rendono ogni istante vivido e coinvolgente.
Parco Kruger: Safari tra i Big Five
Cuore pulsante del viaggio è il Parco Nazionale Kruger, una delle riserve più importanti dell’Africa. Due giornate intere di safari a bordo di veicoli 4×4 conducono nel cuore della savana, alla scoperta dei leggendari Big Five: leone, elefante, rinoceronte, leopardo e bufalo. Ogni avvistamento è un’emozione che resta nel tempo, ogni sguardo un contatto con la natura più autentica.
Il soggiorno nei lodge immersi nella natura garantisce comfort e immersione, mentre la presenza di guide esperte e ranger locali permette di comprendere comportamenti, habitat e storie di ciascuna specie. Il Sudafrica selvaggio si svela nella sua forma più pura, tra silenzi, cieli stellati e suoni ancestrali.
Johannesburg e la lezione della storia
L’ultima tappa del tour è Johannesburg, metropoli moderna che custodisce alcune delle pagine più intense della storia contemporanea. La visita a Soweto, con la Casa di Mandela e i memoriali dedicati alla lotta contro l’apartheid, è un momento di riflessione potente, che lascia un segno duraturo. Accanto a questo, Pretoria mostra il volto istituzionale del Sudafrica, tra monumenti, piazze e la statua colossale di Nelson Mandela.
Qui, il viaggio si chiude con una consapevolezza profonda: il Sudafrica è una terra di contrasti e riconciliazioni, dove la bellezza naturale convive con la memoria e la speranza. Un luogo che cambia chi lo visita.
Desideri vivere tutto questo in un unico viaggio straordinario? Scrivici ora per ricevere il programma completo del tour “Highlights del Sudafrica” Goyes.
PUOI LEGGERE ANCHE: 10 motivi per scegliere i viaggi di gruppo con Goyes: divertimento e condivisione
Viaggiare in estate: un’occasione per ritrovare sé stessi (e il mondo)
L’estate è il momento ideale per rallentare, cambiare prospettiva e aprirsi all’incontro con culture, paesaggi e storie che sanno parlare al cuore. Ma non tutti i viaggi sono uguali.
Quelli che lasciamo davvero entrare dentro di noi sono quelli che ci permettono di vivere, non solo visitare, e di condividere, non solo osservare. Sono i viaggi che ci mettono in connessione – con le persone, con i luoghi, e con una parte autentica di noi.
In un mondo che corre veloce, viaggiare in estate non è solo una pausa, ma l’occasione per ritrovare un contatto vero con il mondo e con sé stessi. Non tutti i viaggi sanno trasformarsi in esperienze memorabili: è la qualità dell’itinerario, la cura dei dettagli, l’empatia di chi ti accompagna che fanno la differenza.
Con Goyes Viaggi di Gruppo, ogni partenza è costruita per ispirare. Che si tratti di salire sulle alture del Perù tra rovine sacre e vette leggendarie, di attraversare le capitali baltiche e finlandesi sotto il cielo delle notti bianche, o di avventurarsi nel cuore del Sudafrica tra oceani, vigneti e savana, il filo conduttore è sempre lo stesso: un viaggio profondo, curato e condiviso.
I nostri tour per Ferragosto si distinguono per:
- Partenze garantite in date strategiche
- Piccoli gruppi (massimo 20/30 persone)
- Accompagnatori esperti e preparati
- Programmi ricchi di valore culturale ed emozionale
- Un’assistenza che non ti lascia mai solo
Scegliere Goyes non significa semplicemente prenotare una vacanza: significa vivere un racconto da portare con sé per sempre. Per questo ogni anno centinaia di viaggiatori ci scelgono e tornano, sapendo di poter contare su professionalità, trasparenza e passione autentica per il viaggio.